
Sempre nell’evento Build, Microsoft ha provveduto ad annunciare la disponibilità al download della nuova app Microsoft Azure per Android e IOS.
Ecco la descrizione disponibile sugli Store e alcuni screenshot:
L’app Azure ti aiuta a tenere traccia delle risorse disponibili:
Rimani connesso al cloud e controlla lo stato e le situazioni critiche in qualsiasi momento e ovunque tu sia.
Rimani informato con notifiche e avvisi importanti sullo stato dei servizi.
Controlla le tue risorse e intraprendi le eventuali azioni correttive, come il riavvio di macchine virtuali e servizi web
E adesso molti di voi si staranno chiedendo: e Windows 10 Mobile? Non vi preoccupate! Etienne Margraff, Senior Software Developer presso Microsoft, ha confermato che è in arrivo una versione UWP anche se non fornisce delle informazioni precise sulle tempistiche:
Per restare sempre aggiornato sulle ultime novità scarica la nostra APP ufficiale oppure iscriviti alle nostre notifiche istantanee oppure seguici su Facebook, Twitter, Telegram e Instagram!The @AzureApp is also coming on Windows with a UWP version, we are working on it, stay tuned! 🙂 #msbuild
— Etienne Margraff (@meulta) May 10, 2017
Stavo pensando di scrivere qualche riga di riflessione riguardo il primo giorno del build, di come iPhone sia stato il “fulcro” dell’attenzione e soprattutto dell’assenza dell’app Azure su dispositivi mobile.
Non so se sono l’unico a pensarla così, ma ormai mi sembra molto chiaro. Windows 10 Mobile è giunto al termine e non verrà più supportato. Fortunatamente per tutti noi, verrà sostituito con Windows 10 ed eventuali futuri smartphone avranno Windows 10 come sistema operativo e non più W10M.
Il fatto che sia ancora una 15xxx e non una 16xxx a me non pare solo un fatto di denominazione.
Il famoso tweet di quella notte alla fine aveva ragione.
Questa cosa qui non la dice lunga, la dice lunghissima!
Comments are closed.