Tag: security
CCleaner hackerato per diffondere Malware
Il noto software di pulizia e gestione del registro, CCleaner, è stato manomesso per raccogliere informazioni e mediare un attacco su larga scala.
La notizia...
Password e Credenziali d’accesso: 771 milioni trafugate
È stato scoperto un sito web Olandese, ad accesso pubblico, contenente milioni di password e informazioni per servizi di posta elettronica e server SMTP.
Tramite...
Microsoft: il cloud sotto Cyber-Attacco
Stando agli ultimi dati rilasciati da Microsoft, nell’ultimo anno sono aumentati del 300% gli attacchi ai suoi servizi online.
Da un lato la notizia non...
Microsoft elimina una minaccia problematica per Windows
Una nuova minaccia alla sicurezza viene eliminata dalla piattaforma Windows: Microsoft implementa ancora una volta il sistema unificato.
Le direttive primarie per la stabilità a...
Windows Defender usa il cloud per sconfiggere i nuovi malware
Con l'avvento di Windows 10 Creators Update, Microsoft ha potenziato il tanto sottovalutato Windows Defender con una protezione real time via Cloud. Oggi, ha...
Microsoft 365: Bundle a 360° per le Aziende
Inspire 2017 ci mostra i progetti del colosso di Redmond per il mercato Business ed Enterprise: Introducendo Microsoft 365.
Una delle doti che di certo...
Windows 10 necessita di uno sconto nel mercato Indiano
Con i recenti avvenimenti degli attacchi Ransomware, è importante implementare la sicurezza dei propri pc e passare a Windows 10, ma a quale prezzo?
Gli...
Cloudyn: un nuovo partner per Microsoft
Dopo varie preparazioni e una lunga trattativa, Microsoft annuncia l’acquisizione di Cloudyn.
La notizia dell’interesse del colosso di Redmond nella società di Cloud, con sede...
Petya: nuovo attacco hacker che emula Wannacry
Il mese scorso tutto il mondo dell'informatica è stato scosso da un attacco ransomware di vaste proporzioni. Il virus Wannacry ha colpito molte aziende...
Windows 10 S: Protetto, ma non invulnerabile
Oltre alla flessibilità e alla fluidità di Windows 10 S, uno dei suoi punti forti era sicuramente la sicurezza: che pare però non essere...